L'Associazione consuma una grande quantità di cavi in fibra naturale e l'approvvigionamento proviene da artigiani selezionati che, a partire dalla migliore materia prima, con antichi saperi e  sistemi produttivi, ci garantiscono cime di eccellente manifattura per i vari utilizzi sulle imbarcazioni.

Le cime che possiamo fornire, dietro richiesta, hanno spessore che varia da 3 mm a 20 mm, sempre a tre legnoli (come tradizione marinaresca impone), in canapa, manilla e cocco.

Sulle cime in genere si effettuano anche numerose lavorazioni, come nodi, impiombature, intrecci vari e lavori di arte marinaresca occorrenti per le varie manovre. Questa arte, insegnata anche agli allievi della Scuola, può essere messa a disposizione di quanti volessero cime e manovre in perfetto stile marinaresco.

© Magna Grecia Mare | Associazione per la salvaguardia e la diffusione della marineria tradizionale e della pratica di mare e per la protezione dell' ambiente marino