Febbraio 2005

Costruzione di una tavola del fasciame

Una volta prese le misure, si procede con il tracciamento dei contorni della fascia sulla tavola grezza. 

Il legname è stato accuratamente selezionato dai nostri maestri carpentieri, che hanno visionato una grande quantità di tavolame, scegliendo fra questo i migliori pezzi per stagionatura, nervature, consistenza.

L'essenza è il pino marittimo, così come tutto il fasciame del caicco. 

Una volta tracciato il contorno della fascia, si procede al taglio con sega a nastro. Nel frattempo si prepara la fiancata per la sua collocazione, impregnando i bordi delle altre fasce e le costole con abbondante minio, protettivo per antonomasia delle barche in legno.

<-Indietro      Avanti ->

Vai all'inizio

Vai alla fine

© Magna Grecia Mare | Associazione per la salvaguardia e la diffusione della marineria tradizionale e della pratica di mare e per la protezione dell' ambiente marino